Salta al contenuto Salta al piè di pagina

Nuova figurazione italiana

Movimento nato negli anni ’60 come reazione all’astrazione, che recupera la rappresentazione umana per esprimere tensioni sociali, politiche e psicologiche con un linguaggio forte e spesso drammatico.
Tra gli esponenti più noti raffigurano Renato Guttuso, Enrico Baj, Antonio Recalcati e Alberto Sughi.

(Homs, 20 settembre 1934 – Roma, 26 gennaio 1998)